Perché aderire.
ProgettoDI #DonneImprenditrici offre ai partner:
-
programmi di formazione;
-
eventi a supporto della vendita e della promozione dei prodotti;
-
comunicazione on/offline delle attività dell’Associazione e dei partner;
-
supporto alla promozione dei talenti nell’ambito imprenditoriale;
-
condivisione dei contatti utili allo sviluppo del network e del business;
-
consulenza per aprire una nuova attività.
​
A chi si rivolge.
ProgettoDI #DonneImprenditrici è un format aperto a tutte le donne, che intendono avviare o sviluppare un’attività commerciale artigiana.
per sviluppare il business secondo le proprie esigenze. Il mondo del lavoro è cambiato,
così come le modalità per proporsi, è necessario adeguarsi alle nuove regole di mercato e alla sua comunicazione. Un’evoluzione rapida e costante da seguire con attenzione, Progetto DI vuole rappresentare questo cambiamento.
​
La mission.
ProgettoDI #DonneImprenditrici vuole trasmettere il valore del lavoro al femminile inteso come sinonimo di indipendenza e di libertà, perseguendo un fine comune a tutte le donne: realizzarsi ed affermarsi nel proprio lavoro.
​
In un contesto sociale instabile e professionalmente incerto, ProgettoDI si concentra prevalentemente su quella fascia di età over 50 che, per scelta libera o più frequentemente obbligata, trova enormi difficoltà a ricostruirsi una vita lavorativa.
L’obiettivo è diventare portavoce del mondo artigianale femminile attraverso programmi di attività finalizzate a dare valore al lavoro.
Non vogliamo limitarci al mondo professionale, ma estendersi anche a settori come l'istruzione,
l'imprenditorialità, la tecnologia e molto
altro ancora. La mission è creare spazi
inclusivi e accessibili dove le donne possano
esprimere il proprio talento, condividere
esperienze, sfide e successi, essenziali per
alimentare la crescita e l'empowerment
femminile.
Quando le donne si sostengono a vicenda, si aprono le porte verso un futuro più partecipativo per tutti.
Investire nella creazione e nel potenziamento di una rete solida e solidale non è solo una scelta
saggia, ma un passo fondamentale verso la
costruzione di comunità più inclusive e di
società più giuste per le generazioni future
​
​
​
​
​
​