top of page
LUK_7520-2 72dpi.jpg

Perché aderire.

ProgettoDI #DonneImprenditrici offre:

  • programmi di formazione;

  • supporto alla vendita e alla promozione dei prodotti;

  • comunicazione delle attività;

  • supporto alla promozione dei talenti nell’ambito imprenditoriale;

  • condivisione dei contatti utili allo sviluppo   del network e del business;

  • consulenza per aprire una nuova attività.

​

A chi si rivolge.

ProgettoDI #DonneImprenditrici è un format aperto a tutte le donne che intendono avviare o sviluppare un’attività commerciale artigiana.

per sviluppare il business secondo le proprie esigenze. Il mondo del lavoro è cambiato,

così come le modalità per proporsi, è quindi necessario adeguarsi alle nuove regole di mercato e alla sua comunicazione. L’evoluzione è rapida e in costante movimento, ProgettoDI viole rappresentare questo cambiamento.

​

La mission.

ProgettoDI #DonneImprenditrici vuole trasmettere il valore del lavoro al femminile inteso come sinonimo di indipendenza e di libertà, perseguendo un fine comune a tutte le donne: realizzarsi ed affermarsi nel proprio lavoro.

​

​In un contesto sociale instabile e professionalmente incerto, ProgettoDI si concentra prevalentemente su quella fascia di età over 50 che, per scelta libera o obbligata, trova enormi difficoltà a ricostruirsi una vita lavorativa.

​

L’obiettivo è diventare portavoce del mondo artigianale femminile attraverso programmi di attività finalizzate a dare valore al lavoro.

​

A tale scopo abbiamo messo a punto un percorso che include diversi strumenti:

. un programma di formazione che possa trasmettere tutte quelle competenze di base utili ad affrontare il mondo imprenditoriale con professionalità e in maniera organizzata e strutturata;

. una piattaforma e-commerce, con l’obiettivo di fornire alle piccole imprenditrici artigiane l’opportunità concreta di presentarsi sul mercato.

​

Crediamo che il sostegno, l'investimento nel valore e che il contributo che le donne possono dare all’economia non sia solo una scelta saggia, ma un passo fondamentale verso la costruzione di comunità più inclusive e di società più giuste per le generazioni future.

​

​

​

​

​

​

Annamaria Bozzola ideatrice del format
pexels-kristina-paukshtite-112324.jpg
bottom of page